I classici al cinema: L'esorcista in versione integrale e Vogliamo vivere!
Into Darkness - Star Trek, La stanza delle farfalle, Hates e Una ragazza a Las Vegas

Voci: Massimo Di Martino, Andrea Caramanna, Massimo Arciresi, Marco Rovaris
Tanti argomenti al podcast di Cinematocasa del 19/06/2013.
Nelle sale arrivano i classici L'esorcista in versione integrale e Vogliamo vivere! di Lubitsch. Un'iniziativa importante, ma che non sembra lasciare il segno se non rientra in un piano preciso di distribuzione e di sensibilizzazione del pubblico, soprattutto all'interno di un programma ben definito.
Il film di Friedkin mantiene comunque il suo fascino anche ai giorni nostri, soprattutto nella sua integrità, così come era stato pensato dal regista.
Si parla molto di Into Darkness - Star Trek e delle sue prerogative per il continuum del reboot. Un accenno anche al film di Frears, abbastanza deludente, e a Hates - House at the end of the street.
Doveroso segnalare l'horror di Zarantonello La stanza delle farfalle, distribuito in poche sale ma un segnale importante per il cinema italiano di genere, che raccoglie icone come Barbara Steele, Ray Wise e Heather Langenkamp.
Il link qui sotto per scaricare l'mp3 della puntata!
Il podcast di Cinematocasa
Articoli simili
-
Il film horror che ha incassato di più. Scream di Wes Craven
-
Scream (1996)
-
The Texas Chainsaw Massacre di Tobe Hooper. La famiglia, il falso documentarismo e i rimandi intertestuali
-
Oculus. Paura di guardarsi allo specchio. Psicologia dell'infanzia
-
Sequel di "Top Gun" e reboot di "Beverly hills Cop" in arrivo
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype