Il primo film interattivo della storia potrebbe nascere da un videogioco cult
"La leggenda di Zelda" per cambiare il concetto di film: 3D e interazione col pubblico

Eiji Aonuma della Nintendo ha davvero rilasciato una dichiarazione che preannuncia un'ipotetica svolta nella storia del cinema.
Si parla infatti del primo film interattivo della storia, che potrebbe ispirarsi al videogioco cult La Leggenda di Zelda, che, dall'esordio su console nel 1986, ha dato vita a una serie che arriva fino a oggi.
Il progetto è in discussione con Shigeru Miyamoto, ideatore, tra gli altri, di Mario e Donkey Kong. Ne consegue un progetto che prevede un film che unisca alla dinamica del 3D l'interazione con il pubblico, quindi con l'utente in grado dunque di fare qualcosa e agire sulla narrazione: il tutto in una sala cinematografica.
Parole di Aonuma: "Vogliamo fare qualcosa che cambi il concetto di film".
Idea a dir poco eccezionale e quasi fuori dal tempo, tanto che alcuni fan del videogioco hanno espresso perplessità. Vedremo!
Articoli simili
-
Film sulla realtà virtuale. Cinema e altra dimensione: scienza, memoria e videogioco
-
Silent Hill: Revelation 3D (2012)
-
Film sugli alieni. I cult del cinema di fantascienza degli anni 70
-
The Texas Chainsaw Massacre di Tobe Hooper. La famiglia, il falso documentarismo e i rimandi intertestuali
-
Censura nei film e Codice Hays: condanna dell'immoralità e rispetto della legge
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype