Diretto per il secondo anno da Nanni Moretti torna, dal 21 al 29 novembre il Torino Film Festival che, ancora una volta, offrirà– tra scoperta e riflessione critica – uno sguardo a 360 gradi sul cinema contemporaneo, i suoi linguaggi, i suoi autori.

Torino Film Festival, presenterà quest’anno circa 230 titoli fra corti, medio e lungometraggi.

Tra gli appuntamenti impedibili di questa 26esima edizione: il film d’apertura, l’attesissimo W. (Usa 2008) di Oliver Stone, con Josh Brolin, e le tre retrospettive, rispettivamente dedicate a Roman Polanski, Jean-Pierre Melville e alla British Renaissance.

Tra gli OSPITI: Oliver Stone, Peter Del Monte, Giuseppe Bertolucci, Marco Tullio Giordana, Salvatore Piscicelli, Claudio Caligari, Paolo Virzì, Tonino De Bernardi, Luciano Emmer, Zeudi Araya, Kohei Oguri, Koji Wakamatsu. Per la retrospettiva dedicata a Roman Polanski, oltre allo stesso Polanski, è prevista al momento la partecipazione di Emmanuelle Seigner, Jerzy Skolimowski, Marina Zenovich, Sydne Rome; per quella dedicata a Jean-Pierre Melville sono attesi a Torino alcuni degli scrittori ‘noir’ italiani che hanno aderito al progetto, invece per British Renaissance, oltre a Skolimowski, al momento sono confermati i registi Bill Forsyth, Michael Radford, Pat o’Connor e l’attore ‘monty python’ Michael Palin.


Le sezioni di questa edizione:

CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI (Miglior film, euro 25.000; Premio speciale della Giuria, euro 10.000; Premio per la migliore attrice e il migliore attore) è la sezione principale del Festival, dedicata alla ricerca e alla scoperta dei nuovi autori del cinema contemporaneo, rivolta in particolare alla valorizzazione e al confronto del cinema indipendente di ogni latitudine e paese, senza preclusioni di generi e linguaggi, aperta perciò anche ai documentari. Quest’anno saranno in concorso 15 lavori, di cui 8 opere prime.

FUORI CONCORSO, in equilibrio tra ricerca e spettacolo, tra autorialità e tendenza, tra finzione e documentario, la sezione si propone come sintesi degli spunti cinematografici più significativi dell’anno. A Torino si avvicenderanno, in anteprima italiana, europea o mondiale, 22 film di genere ed esemplari della produzione d’autore, mode e anticipazioni, provocazioni e omaggi. Senza preclusioni né verso il cinema spettacolare né verso la ricerca rigorosa, e con un’attenzione costante e particolare al lavoro più recente dei registi che sono stati importanti nella storia del Festival e, in generale, del cinema indipendente di ogni paese. Fra i titoli selezionati: Er shi si cheng ji di Jia Zhang Ke (24 City, Cina, 2008, 107’), dove oggetto del racconto è uno dei luoghi simbolo della Cina di Mao, la fabbrica: qui però la ‘Fabbrica 420’ deve essere demolita per fare posto a un complesso residenziale di lusso dal nome appunto di ’24 City’…; The Edge of Love di John Maybury (UK 2008, 110’), la passione e l’intensità del leggendario poeta Dylan Thomas attraverso la vita delle due donne che ha amato: la cantante Vera Phillips, interpretata da Keira Knightley (qui al suo debutto anche come cantante), e la moglie Caitlin Thomas, interpretata da Sienna Miller.; Filth and Wisdom di Madonna (UK 2008, 81’), il debutto dietro la macchina da presa della pop star più famosa al mondo che sceglie di raccontare la storia di tre amici alle prese con i loro sogni e la dura realtà della Londra odierna; Katyn di Andrzej Wajda (Polonia 2007, 118’ – distr. Movimento Film): da uno dei maestri del cinema europeo il racconto, in parte autobiografico, del massacro di Katyn in Polonia durante la Seconda guerra mondiale, ovvero l’uccisione di migliaia di civili e soldati polacchi da parte delle truppe di Stalin all’epoca dell’alleanza con Hitler; Wendy and Lucy di Kelly Reichardt (Usa 2008, 80’). Portland, Oregon: diretta in Alaska, Wendy perde la cagna Lucy. Dopo Old Joy, (presentato nel 2005 al Torino Film Festival) Kelly Reichardt si conferma regista attenta ai movimenti sussurrati dei sentimenti; e guarda al paesaggio con un’umiltà commovente e rara. Un inno all’amore, malinconico e essenziale. Con Michelle Williams nel ruolo della protagonista.

LO STATO DELLE COSE è una sorta di 'contenitore' destinato ogni anno a un contenuto diverso e intende fare il punto su idee e costanti emergenti nell'immaginario cinematografico contemporaneo. Può trattarsi di volta in volta di una cinematografia nazionale che si afferma, di un genere che risorge con improvvisa vitalità, o di un “tema” che accomuna cineasti diversi, come quest’anno la politica. Fra i titoli selezionati, 14 in totale, in anteprima internazionale: A nap utcai fiúk (The Sun Street Boys, Ungheria - Serbia 2007, 89’) di György Szomjas che racconta i fatti del ’56 in Ungheria con garbo e leggerezza, attraverso la vicenda di tre ragazzi di Budapest, fra carri armati e molotov, il rock di Elvis e le barzellette anti regime; Religulous di Larry Charles (Usa 2008, 101’): dal regista di Borat, qui aiutato da Bill Maher, celebre umorista politico americano, un altro viaggio attraverso gli States e molti altri paesi per un’inchiesta sulle assurdità delle confessioni religiose. Tra interviste e incontri, dalla Chiesa dei camionisti al Vaticano, nessuno si salva dal loro scetticismo ironico. In anteprima europea, Di madre in figlia di Andrea Zambelli (Italia 2008, 82’): tra gli anni ‘40 e gli anni ‘60 sono state mondine, sugli stessi campi di riso. Si ritrovano oggi, con una vitalità indomita, e cominciano a ricordare e a cantare. Finché nasce un coro, che lavora con una band di giovani, sulla musica popolare. I loro racconti, la loro civetteria, la loro spontaneità, il loro tour in America, dove comunicano nonostante la lingua. Sono forze della natura. Inoltre in anteprima italiana: Le feu, le sang, les etoiles di Caroline Deruas Garrel (Francia 2008, 15’): una mamma e una bambina a Parigi assistono sgomente alla vittoria elettorale della destra, nel 2007. Poi, insieme al nonno, decidono che non lasceranno che i loro sogni vengano divorati; Mai 68, la belle ouvrage di Jean-Luc e Loic Magneron (Francia 2008, 117’): cosa successe in quelle notti del maggio 68 in cui a Parigi i giovani si scontrarono con la polizia? Lo documentò dal vivo Jean-Luc Magneron, in una serie di interviste a dimostranti, passanti, testimoni casuali. L’opera non vide mai la luce, fino a quando suo figlio Loic non ha ripreso in mano e composto i materiali: una testimonianza accorata che richiama molte violenze successive.

LA ZONA inaugurata lo scorso anno, conferma e rafforza la sua caratteristica di essere la sezione in cui l’istinto di ricerca del Torino Film Festival si concentra nei territori del cinema meno allineato alle traiettorie convenzionali. Con una selezione di 34 opere di vario metraggio, LA ZONA offre un panorama intenso e variegato del cinema attuale, muovendosi alla ricerca di autori giovani ed emergenti, mentre coltiva passioni e personalità già consolidate e fondamentali nello scenario internazionale. È il caso di Tonino De Bernardi, che inaugura la sezione col suo nuovo lungometraggio in anteprima mondiale, Pane / Piazza delle Camelie, (Italia 2008, 97’), ma è anche il caso del grande Raoul Ruiz, di cui viene proposto, in anteprima italiana, il gotico balzachiano Nucingen Haus (Francia/Cile 2008, 94’); e di Luciano Emmer, che torna al festival dopo la memorabile retrospettiva del 2004 per presentare, in anteprima mondiale, la sua Trilogia: il Sapere, lo Sguardo, la Parola (Italia 2008, 60’). E ancora all’interno de LA ZONA, un omaggio a Ken Jacobs, tra i maestri del cinema strutturalista americano dei ’70, di cui sono presentate le nuove opere, The Scenic Route (Usa 2008, 25’) e Return To the Scene Of the Crime (Usa 2008, 93’) , assieme al suo capolavoro del ’69 Tom Tom the Piper’s Son; inoltre la retrospettiva dedicata al grande regista giapponese Kohei Oguri, che, in oltre venticinque anni di carriera, ha diretto solo cinque film, ma tutti accolti e premiati sulla scena internazionale.

INTERNAZIONALE.DOC è la nuova sezione del Torino Film Festival dedicata al cinema documentario proveniente da tutto il mondo, che si colloca accanto allo storico concorso italiano, oggi italiana.doc. La nascita della nuova sezione non competitiva istituzionalizza così l'interesse storico del festival per il documentario, alla luce della crescente quantità e qualità dei lavori che ogni anno vengono prodotti. Uno spazio nuovo, additivo, che non sarà né contenitore-raccoglitore dei film documentari, che continueranno a essere presenti in modo trasversale in tutte le sezioni del festival, né compilazione generalista del “meglio di”. INTERNAZIONALE.DOC vuole essere spazio privilegiato e puntuale di riflessione sulle tante possibili forme del cinema documentario. In questo senso, i 13 titoli che compongono la sezione, tutti inediti in Italia, rappresentano 13 sguardi diversi e originali tanto sul cinema quanto sul mondo contemporaneo. Fra i titoli si segnalano: The Axe in the Attic di Lucia Small e Ed Pincus (Usa 2007, 110’), storie urgenti e drammatiche in un film sulle strade dell' “America” ferita a sei mesi dal passaggio di Katrina; con Nezrimoe di Pavel Medvedev (Unseen, Russia 2008, 30’), girato durante il G8 di San Pietroburgo del 2007, entriamo nelle stanze del potere, tra pranzi, incontri e strette di mano per i fotografi, mentre fuori anche i morti devono aspettare la fine dei “lavori” per trovare sepoltura; in Podul de flori di Thomas Ciulei (Flower Bridge Romania/Germania 2008, 87’) seguiamo la vita di Costica Arhir, contadino moldavo di grande carattere, che si fa in quattro per mandare avanti la fattoria, crescere e ben educare i suoi tre figli, mentre la moglie lavora in Italia; in Baghdad Twist di Joe Balass (Canada 2007, 34’), la voce di una madre racconta al figlio la propria storia di ebrea cresciuta a Baghdad, fuggita in Canada durante le persecuzioni negli anni 60, mentre filmati d'epoca ci ricordano gli ultimi momenti felici della comunità; In Des Hommes di Khristine Gillard (Belgio 2008, 70’), le voci scaldate dal fumo delle sigarette di alcune prostitute di Bruxelles, ci raccontano dei “loro” uomini, dell'amore e della vita, mentre la macchina da presa esita sulla soglia, dietro a una tenda, per introdurci pudicamente nell'intimità della città.

ITALIANA.DOC 12 i titoli di medio e lungometraggio per il concorso dedicato al documentario italiano in pellicola o in video, una delle sezioni centrali del Festival. I lavori concorrono al Premio per il Miglior documentario italiano in collaborazione con Persol (euro 10.000) e al Premio speciale della Giuria (euro 5.000).

ITALIANA.CORTI il cortometraggio ha una lingua, tempi e ritmi assolutamente autonomi, per questo il Festival gli riserva uno spazio competitivo specifico. 13 i titoli, fra i più significativi della recente produzione italiana, che concorrono per il Miglior cortometraggio italiano in collaborazione con Lancia (euro 10.000) e il Premio speciale della Giuria / Kodak Short Film Award (euro 5.000 in pellicola cinematografica).

L’AMORE DEGLI INIZI nata nel 2007 e accolta con straordinario favore, è dedicata ai film d’esordio che hanno segnato la storia del cinema italiano. La sezione propone i primi film di Giuseppe Bertolucci (Berlinguer ti voglio bene, Italia 1977, 35mm, 90’), Claudio Caligari (Amore tossico Italia 1983, 35mm, 96’), Peter Del Monte (Irene, Irene, Italia 1975, 35mm, 105’), Marco Tullio Giordana (Maledetti vi amerò, Italia 1980, 35mm, 84’), Salvatore Piscicelli (Immacolata e Concetta, l’altra gelosia, Italia 1979, 35mm, 90’), e Paolo Virzì (La bella vita, Italia 1994, 35mm, 97’). Anche quest’anno, al termine di ciascuna proiezione avrà luogo un incontro tra i registi e Nanni Moretti.

Noto a livello internazionale per le sue monografie dedicate a momenti peculiari del cinema mondiale o a suoi autori, in questa edizione Torino Film Festival dedica tre RETROSPETTIVE rispettivamente a: