Peggiori traduzioni di titoli di film. La chiusura mentale in Italia
Titoli italiani di film americani. Come non imparare l'inglese

La triste questione del doppiaggio, già affrontata, introduce a ruota quella della traduzione dei titoli dei film, che causa disastri imbarazzanti, quando non deprecabili.
Trovare il titolo inalterato è quasi un dono divino, anche se il fenomeno dello storpiamento negli ultimissimi anni è stato un po' smorzato dalla maggiore padronanza della lingua inglese - perché soprattutto di film americani si sta parlando - da parte del pubblico medio.
Ma, anche se tutti in Italia conoscessero l'inglese alla perfezione, non cambierebbero le logiche di distribuzione: infatti i titoli, nella maggior parte dei casi, sono modificati con l'intento di etichettare il film in categorie che hanno a che fare con tematiche come amore, moralismo o - uno dei tanti paradossi - questioni pruriginose e sessuali, spesso scadenti nella volgarità autentica.
Ci sono poi i tentativi di sfruttare titoli di successo, creando ideali serie che ingannino il potenziale spettatore - come le commedie "prima ti... poi ti..." - o suggerire sequel che in realtà non sono tali, come la serie La casa, che ha dato origine a incomprensioni decennali.
Infine, la presupposizione che nessuno abbia voglia di documentarsi su un titolo che fa riferimento a un contesto storico-culturale-geografico, a un romanzo-racconto o a una situazione che fuori dai propri confini nazionali non sono noti.
Un elenco lodevole di 100 traduzioni e argomentato in modo piuttosto efficace è quello di www.bastardiperlagloria.it, al quale si rimanda a fine pagina.
Qui una breve lista, a memoria, di alcuni casi abbastanza scandalosi, ridicoli o, semplicemente, inspiegabili.
Titolo italiano ---- Titolo originale
Le ali della libertà ---- The Shawshank Redemption
Fatti, strafatti e strafighe ---- Dude, where is my car?
Se mi lasci ti cancello ---- Eternal Sunshine of the Spotless Mind
Prima ti sposo, poi ti rovino ---- Intolerable Cruelty
Atto di forza ---- Total Recall
Sesso, peccato e castità ---- Only two can play
Quando l'amore brucia l'anima ---- Walk the line
Angoscia ---- Gaslight
Mica scema la ragazza! ---- Une belle fille comme moi
L'amante immortale ---- Daisy Kenyon
Deuce Bigalow: puttano in saldo ---- Deuce Bigalow: European Gigolo
Vertigine ---- Laura
La mia droga si chiama Julie ---- La sirène du Mississippi
Clicca sul link per leggere la top 100 di www.bastardiperlagloria.it delle peggiori traduzioni di titoli di film!
Le 100 Peggiori Traduzioni di Titoli di Film
Articoli simili
-
Nomination per i Razzie Awards 2014! I peggiori film del 2013...
-
I peggiori film del 2013. La top 20 di Indiewire
-
Film sulla realtà virtuale. Cinema e altra dimensione: scienza, memoria e videogioco
-
Censura nei film e Codice Hays: condanna dell'immoralità e rispetto della legge
-
"Il sogno del minotauro. Il cinema di Terrence Malick" di Arianna Pagliara
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype