Film e documentari sul cibo: McDonald's, Burger King e fast food.
Mangiare sano. I segreti delle grandi catene di fast food e qualità del cibo

Il classico Super Size Me ha dato idealmente il via a una serie di riflessioni e di documentari sulla qualità del cibo dei fast food e non solo. Datato 2004, questo progetto illustra il degrado della salute del protagonista-regista, che si impegna a mangiare, per un mese intero, esclusivamente da McDonald's.
D'altra parte le leggende sulle catene di fast food sono note a tutti, dai cadaveri nelle cucine o nei bagni all'usanza di chi ci lavora di sputare nelle pietanze, parafrasando il celebre verso di Eminem: Could be working at Burger King, spittin' on your Onion Rings.
Gli interessi delle grandi catene sono al centro della questione: la produzione a raffica di cibi da fast food comporta l'inevitabile crollo a picco della qualità e le domande sono: da dove vengono i cibi che mangiamo? Cosa mettono nei panini dei fast food? L'indagine sull'alimentazione e sui poteri forti che ci sono alle spalle di alcuni prodotti sono l'oggetto di questi lavori, in gran parte americani, visto che gli USA sono noti come la "Fast Food Nation".
Tanti temi: Fast Food, obesità, qualità dell'alimentazione, cibo avariato e scaduto, sostanze chimiche, conservanti, proteste di vegani e vegetariani, industria alimentare.
Film e documentari su cibo e alimentazione. McDonald's e fast food
Super Size Me (2004)
The Future of Food (2004)
Food Stamped (2010)
Fast Food Nation (2006)
Dirt! The Movie (2009)
Food Fight (2008)
Killer at Large (2008)
King Corn (2007)
Food, Inc. (2008)
Articoli simili
-
I migliori film di Fellini. + Doppie versioni e sequenze inedite
-
Film sulla realtà virtuale. Cinema e altra dimensione: scienza, memoria e videogioco
-
Censura nei film e Codice Hays: condanna dell'immoralità e rispetto della legge
-
"Il sogno del minotauro. Il cinema di Terrence Malick" di Arianna Pagliara
-
Film sul razzismo. Neri, ebrei e le razze discriminate nel cinema
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype