Film sulla scuola e sull'insegnamento. Cinema in classe
Film da far vedere a scuola. Insegnanti, studenti e lezioni di vita

Pare che i migliori film da far vedere a scuola siano proprio i film sulla scuola.
La visione dei migliori film sulla scuola può essere utile per imparare delle lezioni di vita da mettere in pratica in ambienti simili, dove è necessario, per essere costruttivi e dimostrare di aver compreso l'importanza di concetti come forza di volontà, condivisione, rispetto reciproco, sacrificio e rapporto tra adulti e adolescenti.
Dai college alle scuole del ghetto, ecco una top list dei film che riguardano insegnanti, professori e studenti: come recitava un vecchio detto, Schola magistra vitae.
Film sulla scuola e sull'insegnamento - Best school and teachers movies
Pensieri pericolosi (Dangerous Minds, 1995)
L'attimo fuggente (Dead Poets Society, 1989)
L'ora della violenza (The Substitute, 1996)
La classe (Entre les murs, 2008)
Detachment - Il distacco (Detachment, 2011)
L'onda (Die Welle, 2008)
La scuola della violenza (To Sir, with Love, 1966)
Addio, mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips, 1939)
Il seme della violenza (Blackboard Jungle, 1955)
La forza della volontà (Stand and Deliver, 1988)
Articoli simili
-
TFA A043 A050 al Gentileschi di Milano. Terzo piano Torre A
-
TFA A043 A050 al Gentileschi di Milano: un test da Terzo Mondo
-
Film sulla realtà virtuale. Cinema e altra dimensione: scienza, memoria e videogioco
-
Censura nei film e Codice Hays: condanna dell'immoralità e rispetto della legge
-
"Il sogno del minotauro. Il cinema di Terrence Malick" di Arianna Pagliara
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype