Strumenti
Suggerimenti, segnalazioni, appuntamenti e concorsi per tenersi aggiornati sulle iniziative, manifestazioni e retrospettive cinematografiche in Italia.
-
Valdarno Cinema Fedic 2013. 64° Concorso Nazionale "Premio Marzocco"
San Giovanni Valdarno. 25-28 Settembre 2013
REGOLAMENTO
Art. 1 – Al concorso sono ammesse opere di qualunque tipologia audiovisiva e realizzate su qualunque supporto. Per la selezione devono pervenire esclusivamente su supporto dvd. Le opere devono essere prodotte a partire dall’anno 2012.
Art.2 - La scelta del tema e la durata sono liberi. Ciascun autore risponde del contenuto della propria opera e delle eventuali liberatorie.
Art. 3 -...» -
Come nasce la fiction televisiva in Italia. Strategie e mercato
LA FICTION TELEVISIVA
TRA DIRITTO E MERCATO
MASTER CLASS
Evento formativo accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bologna
31 maggio, 1 e 2 giugno 2013
Cinema Lumière – Piazzetta Pier Paolo...» -
Storia del documentario d'inchiesta e giornalismo di denuncia
Omaggi ai grandi maestri del giornalismo e alle voci storiche dell’inchiesta, protagonisti del teatro civile, pluripremiati documentari italiani e internazionali, spesso in anteprima italiana:...»
-
OFF 2013. Il successo del cinema di montagna
Sabato 26 gennaio un pubblico di appassionati ha gremito la platea del Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo che ha ospitato il Gran Galà Internazionale della Montagna: la cerimonia ha chiuso...»
-
Concorso cinematografico in Sardegna
Sardinia Film Festival
VIII International Short Film Award
24-29 Giugno 2013
Sassari. Il Direttivo del Cineclub Fedic Sassari presieduto da Carlo Dessì si è riunito sabato 19 gennaio scorso,...» -
I migliori film di Alberto Sordi
Il prossimo febbraio saranno già 10 anni dalla scomparsa dell’Albertone nazionale ed il cinema Trevi proporrà la punta di quell’iceberg che è stata la sua produzione artistica. Nel corso della...»
-
Film preferiti di Tarantino
Il cinema Trevi riprende la sua programmazione martedì 8 gennaio; in concomitanza con l’uscita nelle sale dell’ultimo film di Quentin Tarantino, Django Unchained, omaggio al celebre Django di...»
-
Cinema messicano
Investire in cultura non solo si può ma può produrre risultati straordinari.
È il messaggio lanciato dalle Giornate del Cinema Muto alla luce degli sviluppi seguiti all'accordo concluso lo...» -
Sestriere Film Festival 2013
L'Associazione Montagna Italia organizza la 3° edizione del Sestriere Film Festival - dalle montagne olimpiche...uno sguardo sul mondo.
Il Festival è aperto a tutti i produttori (società, associazioni...» -
La Casa di Ester premiato da Rutger Hauer
LA CASA DI ESTER RICEVE UN PREMIO DALL’ATTORE RUTGER HAUER AL FESTIVAL I’VE SEEN FILMS
Un altro premio per La casa di Ester di Stefano Chiodini. Il corto, vincitore del Globo d'oro, del Circeo...» -
“Gli occhi dell'Africa” . Il Kenya di oggi in The First Grader
Mercoledì 24 ottobre, ore 21, al Cinema Sociale di Gemona
Mercoledì 24 ottobre secondo appuntamento gemonese, organizzato dalla Cineteca del Friuli in collaborazione con Buteghe dal mont-Glemone,...» -
Fede e ragione
Dal 23 al 31 ottobre al Cinema Trevi, sala della Cineteca Nazionale, è in programma la rassegna Cinema e Fede, voluta da Fondazione Ente dello Spettacolo e Centro Sperimentale di Cinematografia...»
-
Phono-Cinéma-Théatre
PORDENONE - Prosegue a Pordenone la 31a edizione delle Giornate del Cinema Muto, in programma fino a sabato 13 ottobre. Dirette dallo storico inglese David Robinson e dedicate esclusivamente...»
-
Giornate del cinema muto a Pordenone
IL CINEMA MUTO CONTEMPORANEO ALLE “GIORNATE 2012” DOPO IL SUCCESSO MONDIALE DI “THE ARTIST”, LUNEDI’ 8 OTTOBRE A PORDENONE APPRODA IN PRIMA NAZIONALE “LE PETIT NUAGE", IL FILM MUTO DIRETTO DA...»
-
Trick Animation Film Festival
Per la prima volta a Verona, un festival interamente dedicato alle tecniche e alla creatività del cinema d'animazione.
esterni* e il Comune di Verona, in collaborazione con l'Associazione...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype