Storia e correnti del cinema europeo
In questi appunti vengono descritte alcune tappe fondamentali dello sviluppo della cinematografia. Si parte dell'identità e tradizione del cinema europeo, anche nel suo confronto con Hollywood, per poi soffermare l'attenzione sulle principali avanguardie artistiche nate nel panorama europeo dopo la seconda guerra mondiale. Si riassume il filone realista, il cinema urbano, l'Heitmatfilm e i principali generi degli anni '50 e '60. Ci si sofferma poi sulla figura dell'autore nel cinema europeo, analizzando alcuni tra i principali registi: Fellini, Kubrick, Bunuel e Almodovar
Indice dei contenuti:
- Caratteristiche della produzione cinematografica
- Identità e tradizione nel cinema europeo
- Cinema europeo vs cinema americano
- Hollywood secondo gli europei
- La linea realista: il cinema europeo e la sfida del reale
- Altre forme di realismo nel cinema
- Dalla forma al concetto: il cinema delle avanguardie
- Le principali avanguardie del cinema europeo
- Dalle forme alla sinfonia : il cinema urbano e la divulgazione moderna
- Il cinema negli anni '50 e '60
- Il ruolo fondamentale affidato alle riviste, critica e festival cinematografici
- I generi cinematografici autoctoni
- I principali temi del cinema europeo
- La storia dell’heitmatfilm raccontata dal cinema
- Verso un modello ideale: i generi d’imitazione nel cinema
- Horror, Thriller e fantascienza nel cinema europeo
- Figura dell’autore nel cinema europeo
- Il cinema di Fellini, Kubrick, Bunuel e Almodovar
- Incontri, osmosi, simbiosi: le coppie di autori nel cinema
- Pubblico, industrie e utopie del cinema
- Principali evoluzione tecniche del cinema
- Tecniche di promozione delle produzioni cinematografiche europee
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- pubblico
- hollywood
- realismo
- cinema europeo
- autori
- avanguardie
- cinema urbano
- generi d'imitazione
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Silvia Lozza
- Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Titolo del libro: Il cinema europeo
- Autore del libro: M. Comand, R. Menarini
- Editore: Edizioni Laterza
- Anno pubblicazione: 2006
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype