Leonard Zelig e René Girard
Appunti per il laboratorio, tenuto dal Prof. Gianfranco Mormino, sul metodo usato da René Girard in "Menzogna romantica e verità romanzesca" per spiegare la teoria mimetica, metodo applicabile a molte opere letterarie e, come nel mio caso, anche ad alcune opere cinematografiche.
Indice dei contenuti:
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- mimesi
- woody allen
- girard
- leonard zelig
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Mariano Mercuri[Visita la sua tesi: "Mimesi fra etica, cultura e scienza - Gabriel Tarde, René Girard e i neuroni specchio"]
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della Filosofia Morale
- Docente: Gianfranco Mormino
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype