Storia del settore cinematografico. Major, produzione e distribuzione
Riassunto del libro “Economia del cinema” di F.Peretti e G. Negro. Le fasi dell'evoluzione del settore cinematografico in USA, dagli albori allo sviluppo precoce dello studio system negli anni '40, fino a un riequilibrio dovuto all'avvento della televisione e alla ripresa delle produzioni indipendenti. La storia di Edison e Biograph e le prime dinamiche di produzione e distribuzione, con l'oligopolio delle cinque majors. Un paragrafo riflette sullo sviluppo del settore in Europa, che detiene un primato sugli Stati Uniti fino alla prima guerra mondiale per poi risentire degli effetti delle guerre e risollevarsi nel corso del secolo.
Indice dei contenuti:
- Potere economico del settore cinematografico. Produzione e consumo
- Tre fasi storiche del settore cinematografico USA
- Storia del cinema USA 1895-1915. Edison, Vitascope e Biograph
- Storia del cinema USA a inizio '900. MPPC e Trust
- Storia del cinema USA. Anni '20, lungometraggio e nascita degli studios
- Storia del cinema USA. 1927-1945, sonoro e potere agli studios
- Cinema USA anni 40. Major, block booking e blind bidding
- Cinema USA dopo il 1950. Sistema decentrato flessibile e influenza tv
- Tre fasi storiche del settore cinematografico in Europa
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- impresa
- denaro
- distribuzione
- televisione
- produzione
- major
- pellicola
- studio system
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Laura Righi[Visita la sua tesi: "La campagna pubblicitaria per l'audiovisivo, un'indagine sul ruolo del trailer e del marketing non convenzionale nella promozione cinematografica"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Esame: Economia e gestione delle imprese di comunicazione
- Docente: Lamberto Trezzini
- Titolo del libro: Economia del cinema
- Autore del libro: F. Peretti e G. Negro
- Editore: ETAS
- Anno pubblicazione: 2003
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype