Storia e strumenti della comunicazione
Come nasce la comunicazione e con quali strumenti? Un viaggio nel tempo attraverso le scoperte e le invenzioni che hanno cambiato il modo di comunicare dell'uomo, dalla carta in Cina alla televisione e al cinema, attraverso l'invenzione della stampa e il ruolo fondamentale della radio prima delle immagini in movimento.
Indice dei contenuti:
- McLuhan e medium come metafora. Media caldi e freddi
- Contenuto del medium come messaggio
- Media caldi e media freddi
- Velocità del medium e punto di rottura
- Estensione del sè e ruolo dei media
- Incrocio e ibridazione dei media
- Media come traduzione, tecnologia e domanda di mercato
- La parola parlata
- Potere della parola scritta
- Comunicazione antica. Villaggio, strade e carta
- Nascita e importanza del numero nella comunicazione
- Abbigliamento e alloggio nella comunicazione
- Denaro come traduttore nella comunicazione
- Ruolo del tempo nella comunicazione
- Fumetto, "Mad" e Al Capp
- Stampa e parola scritta nella comunicazione
- Ruolo della fotografia nella comunicazione
- Giornali nella comunicazione. Flessibilità e individualismo
- Pubblicità e comunicazione. Comsumo e produzione
- Gioco nella comunicazione. Valori inespressi della società
- Telegrafo come estensione del sistema nervoso
- Macchina da scrivere e telefono nella comunicazione
- Grammofono nella comunicazione
- Potere del cinema nella comunicazione
- Radio come medium di comunicazione
- Televisione come rivoluzione della comunicazione
- Influenze emozionali della televisione
- Televisione medium freddo
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Asia Marta Muci[Visita la sua tesi: "Panoramiche d'interni. Approfondimenti e divagazioni sul cinema e l'unità di luogo"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Sociologia dei processi culturali
- Docente: Andrea Miconi
- Titolo del libro: Gli strumenti del comunicare
- Autore del libro: Marshall McLuhan
- Editore: Il Saggiatore
- Anno pubblicazione: 1967
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype