Corpo e maschera nel cinema italiano
Riassunto del libro "Il corpo e la maschera, il grottesco nel cinema italiano." Dopo un excursus storico sulla nascita del concetto di 'grottesco' e l'intervento fondamentale di Bachtin sul tema, si analizzano le principali forme di grottesco nel cinema italiano. A partire dalle firme di Fellini e Pasolini, attraverso il cinema politico e satirico di Germi, Risi e Scola, fino alla dissacrazione di Ciprì e Maresco e allo stile unico di Moretti.
Indice dei contenuti:
- Caratteri e forme del grottesco. Riso, ambiguità e popolo
- Corpo e maschera. Grottesco e simulacro
- Grottesco come realismo irreale
- Fasi del grottesco. Tradizione e carnevale in Bachtin
- Grottesco letterario italiano. Dante, Boccaccio e commedia dell'arte
- Grottesco italiano. Fellini, Risi, Petri e Scola
- Grottesco fantastico in "Miracolo a Milano"
- Commedia grottesca italiana negli anni Sessanta
- Dramma d'onore. "Divorzio all'italiana" di Germi
- Commedia grottesca. "Sedotta e abbandonata" e "Signore & signori"
- Grottesco nel cinema di Fellini
- Grottesco dell'individuo nel cinema di Marco Ferreri
- Grottesco della coppia nel cinema di Marco Ferreri
- Grottesco puro di Pasolini. I film con Totò
- Trilogia della vita di Pasolini. Grottesco e realismo popolare
- "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto". Grottesco politico
- "La classe operaia va in paradiso" e "La proprietà non è più un furto"
- "Todo modo" di Petri. Grottesco politico e raccapricciante
- "Brutti, sporchi e cattivi". Grottesco selvaggio
- Grottesco in "Signore e signori, buonanotte" e "I nuovi mostri"
- Grottesco contemporaneo. Ciprì e Maresco
- Grottesco contemporaneo. Nanni Moretti e "Caro diario"
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Asia Marta Muci[Visita la sua tesi: "Panoramiche d'interni. Approfondimenti e divagazioni sul cinema e l'unità di luogo"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Storia del cinema italiano
- Docente: Gianni Canova
- Titolo del libro: Il corpo e la maschera, il grottesco nel cinema italiano
- Autore del libro: Roberto de Gaetano
- Editore: Bulzoni
- Anno pubblicazione: 1999
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype