Rapporto tra realtà e finzione

Appunti che cercano di approfondire il rapporto tra realtà e finzione, il confine tra il vero e il falso. Ciò viene fatto indagando i vari ambiti, attraverso la ricognizione di tre tipi di mondi – reale, fittizio, ludico – e attraverso tre tipi di segni – del mondo, dell'autore e del documento. Vengono quindi analizzati i modi di fingere, tenendo conto dell’era mediatica in cui viviamo. La seconda parte del libro attua un doppio percorso: - dalla realtà alla finzione, ponendo in primo piano il ruolo dell’enunciato di finzione; - dalla finzione alla realtà, mettendo in evidenza il racconto e i modi di raccontare attraverso il tempo, i punti di vista, la narrazione.

Per scaricare questo appunto in PDF è necessario essere loggati, se non sei nostro utente registrati!

« Torna alla lista

 

Indice dei contenuti:

  1. Definizione di finzione al cinema
  2. Il valore dell'immagine come copia
  3. I modi ingannevoli dell'immagine
  4. I tre aspetti dell'immagine come segno
  5. Le caratteristiche dei segni audiovisivi
  6. Metz : l'irrealtà del racconto
  7. Le caratteristiche del romanzo "fittizio"
  8. L'identificazione conla finzione - Odin -
  9. Il genere di finzione, l'inizio di Superman
  10. La veridicità del mezzo audiovisivo
  11. La trasparenza dei segni nel cinema
  12. L'attività ludica, i tipi di gioco
  13. Méliès e il mondo ludico al cinema
  14. I tre mondi cinematografici : ludico, fittizio e reale
  15. L'interpretazione del senso filmico
  16. La finzione al cinema come specchio del Mondo
  17. Il rapporto tra finzione e realtà nell'audiovisivo
  18. Definizione del concetto di menzogna
  19. La finzione come rappresentazione della realtà
  20. La finzione dell'immagine digitale
  21. L'ironia dell'immagine - Bergson -
  22. Il concetto di autore secondo Foucault
  23. Le caratteristiche del racconto in prima persona
  24. La nozione di plagio audiovisivo
  25. I segni del documento ludico
  26. La finta scenica come duplicazione del vissuto
  27. Il falso e la finzione dell'audiovisivo
  28. Searle e il concetto di asserzione
  29. L'attività referenziale della finzione
  30. Pavel e l'interpretazione del mondo della finzione
  31. I cardini fondamentali del racconto
  32. L'ordine del racconto di finzione
  33. Le caratteristiche della durata del romanzo
  34. La frequenza del racconto
  35. Genette, il racconto fittizio e il racconto fattuale
  36. La narrazione come connotatore di fattualizzazione
  37. I tipi di narrazione
  38. La logica dei generi di Genette
  39. Il concetto di Io-origine reale dei generi - Genette -
  40. Genette e l'uso letterario della lingua
  41. Il concetto di finta delle arti plastiche

 

Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?

Dettagli dei contenuti:

  • Autore: Nicola Giuseppe Scelsi[Visita la sua tesi: "A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg"]
  • Università: Università degli Studi di Bologna
  • Facoltà: Lettere e Filosofia
  • Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
  • Docente: Francesco Pitassio
  • Titolo del libro: Realtà/Finzione
  • Autore del libro: François Jost
  • Editore: Il Castoro - Milano -
  • Anno pubblicazione: 2003