Film sul nazismo e sui campi di concentramento
Film sull'Olocausto e la Shoah. I gerarchi e le vittime

Una delle pagine più oscure e folli della storia contemporanea, quella del nazismo e dei suoi accoliti.
Prima, durante e anche dopo la Seconda Guerra Mondiale il pensiero di Hitler ha dato vita a un movimento e a una corrente di pensiero che non sono ancora stati estirpati del tutto dalla società odierna.
Per imparare ancora meglio quello che quel periodo storico ha significato per il mondo e per milioni di vittime, ecco una lista dei migliori film sul nazismo, sui campi di concentramento, sull'Olocausto e la Shoah, dove ebrei, zingari, polacchi, omosessuali e altre incolpevoli categorie di persone trovarono la morte.
L'elenco comprende un insieme di pellicole che racchiude più punti di vista e temi del nazismo, del passato e del presente, dai gerarchi alle vittime.
-- Best nazi and holocaust movies --
Il Pianista (The pianist, 2002)
Black Book (2006)
La vita è bella (1997)
Schindler's List (1993)
Il bambino con il pigiama a righe (The boy in the striped pyjamas, 2008)
Operazione Valchiria (Valkirie, 2008)
La tregua (1997)
The Reader - A voce alta (The reader, 2008)
L'allievo (Apt Pupil, 1998)
Kapò (1959)
Train de vie - Un treno per vivere (1998)
La caduta degli Dei (1969)
Articoli simili
-
Film sul razzismo. Neri, ebrei e le razze discriminate nel cinema
-
Morti sul set di un film. Le tragedie del cinema
-
Film sulla realtà virtuale. Cinema e altra dimensione: scienza, memoria e videogioco
-
Censura nei film e Codice Hays: condanna dell'immoralità e rispetto della legge
-
"Il sogno del minotauro. Il cinema di Terrence Malick" di Arianna Pagliara
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype